Le principali novità per imprese e professionisti
Dopo l’approvazione del decreto fiscale del 13 Ottobre 2017, è arrivata, il 16 Ottobre scorso, anche l’approvazione del ddl della Legge di bilancio 2018. Sono previste diverse novità in termini di agevolazioni per piccole e medie imprese, e professionisti per l’anno prossimo.
Vuoi conoscere le novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2019? Leggi il nostro articolo di approfondimento.
Ma cos’è la Legge di Stabilità?
La legge di stabilità sostituisce la vecchia e ben nota”legge finanziaria” ed è, secondo la definizione del Ministero dello Finanze, “lo strumento principale di attuazione degli obiettivi programmatici definiti con la Decisione di finanza pubblica“.
Vediamo quali sono le 10 principali novità della Legge di Stabilità 2018 per imprese e professionisti
La legge di Stabilità 2018 prevede numerose novità, alcune conferme ed una serie di ottime notizie in termini di agevolazioni che potranno essere richieste da PMI, Startup e liberi professionisti.
Le opportunità sono molte, sia per chi vuole avviare una nuova attività sia per chi vuole far crescere la sua impresa. Vediamole insieme una per una!

Scopri le 10 agevolazioni principali per imprese e professionisti previste dalla Legge di Stabilità 2018
1. Incentivo strutturale per l’occupazione giovanile stabile
Un incentivo che prevede la riduzione dei contributi del 50%, per la durata massima di 36 mesi, a favore delle imprese che assumono con contratto a tempo indeterminato lavoratori fino a 35 anni di età.
I datori di lavoro che possono usufruire di questo incentivo sono:
- imprenditori – compresi gli enti pubblici economici, i consorzi e gli enti morali ed ecclesiastici
- i datori di lavoro agricoli
- “non imprenditori” – come gli studi professionali, le associazioni culturali, e di volontariato.
Per poter usufruire dell’agevolazione prevista, è necessario che si tratti di un’assunzione avvenuta successivamente al 1° gennaio 2018. Inoltre, i lavoratori non devono essere mai stati occupati con un contratto a tempo indeterminato, ad esclusione dei contratti di apprendistato svolti presso altre società e non proseguiti.
2. Bonus pubblicità – Credito d’imposta per investimenti pubblicitari
Uno sgravio fiscale dal 75% al 90% per gli investimenti in pubblicità, realizzati su radio analogiche e online, tv e giornali quotidiani e periodici (anche online).
Quest’agevolazione fiscale è utilizzabile dalle piccole, medie e grandi imprese, dai lavoratori autonomi, e dagli enti non commerciali.
Per l’esattezza, questa agevolazione è un “credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari incrementali”. Significa che per beneficiare dell’agevolazione è necessario che l’ammontare complessivo degli investimenti pubblicitari realizzati superi almeno dell’1% l’importo degli analoghi investimenti effettuati sugli stessi mezzi d’informazione, nell’anno precedente.
Per approfondimenti, visita il sito dell’Agenzia delle Entrate.
3. Incremento delle risorse previste per il Fondo Centrale di Garanzia per le PMI
Lo strumento di garanzia del credito, gestito da Medio Credito Centrale, beneficerà di un incremento della dotazione finanziaria disponibile di 200 Milioni di Euro nel solo 2018.
4. Sostegno per le grandi imprese in crisi
Istituzione di uno stanziamento ad hoc, all’interno delle risorse previste dal Fondo per la crescita sostenibile, per le Grandi Imprese con difficoltà finanziarie.
I finanziamenti che verranno erogati saranno destinati ad aziende di grandi dimensioni, con l’obiettivo di fornire un sostegno concreto ai fini della continuazione delle attività produttive e del mantenimento dei livelli occupazionali.
5. Super ammortamento e Iper ammortamento
Proroga per il 2018 delle deduzioni extra contabili previste per l’acquisto di beni strumentali.
Il Super ammortamento prevede un incentivo fiscale utilizzabile per l’acquisto di beni strumentali nuovi. In particolare, il superammortamento prevede una maggiorazione dell’ammortamento al 130% per i macchinari tradizionali.
Per i beni che riguardano l’Industria 4.0, ossia quelli funzionali alla digitalizzazione delle imprese, si può usfruire invece dell’Iper ammortamento. Si tratta sempre di un incentivo fiscale, che prevede la supervalutazione del 250% degli investimenti in beni materiali nuovi, dispositivi e tecnologie, che abilitano la trasformazione dell’impresa in chiave digitale.
Per tutti e due gli incentivi, i beni in questione si possono acquistare o utilizzare in leasing.
6. Proroga della Nuova Sabatini – beni strumentali
Il contributo in conto interessi gestito dal Ministero dello Sviluppo economico e pensato per favorire gli investimenti in macchinari, attrezzature, impianti, beni strumentali ad uso produttivo e hardware, software e tecnologie digitali.
Possono partecipare le MPMI di tutto il territorio nazionale, comprendendo quasi tutti i settori produttivi, inclusi agricoltura e pesca.
I settori esclusi sono l’industria carboniera, le attività finanziarie e assicurative, le attività connesse all’esportazione, e la fabbricazione di prodotti di imitazione o di sostituzione del latte o dei prodotti lattiero-caseari.
7. Credito d’imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno
Uno sgravio fiscale concesso fino ad un massimo del 45% a favore delle imprese che acquistano beni strumentali, da destinare a strutture produttive nelle regioni del Mezzogiorno, ovvero: Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Molise, Sardegna e Abruzzo.
Si tratta di tutti quegli investimenti che l’azienda effettua per il suo funzionamento. Fanno parte di questo gruppo, le spese per l’acquisto di impianti, macchinari, arredi, strumentazione, attrezzature informatiche e licenze software.
In questo caso sono escluse dall’agevolazione le imprese che appartengono alla sezione A dei Codici Ateco, ossia quelle che si occupano di agricoltura, silvicoltura, e pesca.
8. Bonus assunzioni sud
Una riduzione totale dei contributi del 100% per il primo anno, e del 50% per il secondo e terzo anno, per le assunzioni di lavoratori nelle regioni del Mezzogiorno.
I datori di lavoro che assumono, a tempo determinato o indeterminato, giovani o disoccupati durante il corso del 2018, potranno ricevere un incentivo all’occupazione che può arrivare fino a 8.060 euro per il primo anno di assunzione, nel caso di contratto a tempo indeterminato.
L’agevolazione è gestita da Anpal, e sarà utilizzabile per chi assume o stabilizza a tempo pieno e indeterminato, i seguenti tipi di lavoratori:
- con età al momento dell’assunzione tra i 16 e i 34 anni;
- con oltre 35 anni di età, ma privi di impegno regolarmente retribuito da almeno 6 mesi.
Il bonus non spetterà nei rapporti di lavoro domestico, nei contratti a chiamata e nel lavoro occasionale.
9. Fondo sviluppo e coesione
La legge di Stabilità 2018 prevede un incremento delle risorse destinate alle aree sottoutilizzate.
E’ uno degli strumenti finanziari principali, assieme ai Fondi Strutturali Europei, atrraverso cui si intendono attuare le politiche per lo sviluppo della coesione economica, sociale e territoriale e la rimozione degli squilibri economici e sociali. Per il 2018 ha una dotazione finanziaria di 4,879 miliardi di euro, prevista in crescita per il periodo 2019-2020.
10. Istituzione del Fondo imprese Sud – Italia Venture II
Un fondo da € 150 Milioni volto alla crescita dimensionale delle piccole e medie imprese di Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.
Questa è la dotazione finanziaria iniziale di Italia Venture II, il nuovo strumento di Private Equity gestito da Invitalia Ventures. Il Fondo è finanziato tramite risorse a valere sul Fondo per lo Sviluppo e la Coesione, descritto al punto precedente, ma sarà utilizzabile solo assieme a degli investitori privati. Questi ultimi dovranno apportare almeno il 50% dell’investimento totale.
Secondo i gestori del Fondo, si avrà un bacino potenziale di circa 300 imprese, alcune delle quali sono considerate un’eccellenza anche dal punto di vista della struttura finanziaria. Grazie a questo Fondo si vogliono aumentare investimenti di questo tipo, che per il momento sonomolto più concentrati nelle regioni del nord Italia.
Insomma, le possibilità offerte dalla Legge di Stabilità 2018 per imprese e professionisti sono molte e ben distribuite per finalità, tipologia ed obiettivi. Dai liberi professionisti alle grande imprese, ce n’è davvero per tutti i gusti e tutte le tipologie di progetti.
Concentrati sul tuo business, a trovare il bando giusto per te ci pensiamo noi!
Se ti è piaciuto questo articolo, o pensi che possa essere utile per qualche tuo amico, lascia un commento e condividilo sui social!
ho letto un po’ di lettere e consulenze e mi sono accorto che chi si trova con una età oltre i 50 anni e si trova in difficoltà con la propia attività in proprio ha poco da fare oltre a continuare a remare. faccio un esempio a mio carico, ho un bar e quello che maggiormente incide sui costi energetici corrente elettrica. si possono avere sgravi in tal senso ?
Ciao Enzo,
in effetti di agevolazioni dedicate solamente agli over 50 se ne possono trovare più di frequente per le assunzioni, rispetto ad agevolazioni di altro tipo.
In ogni caso, per le imprese già avviate, si possono trovare molte agevolazioni a prescindere dall’età del titolare: semplicemente ci sono più agevolazioni dedicate ai giovani o all’imprenditoria giovanile, ma questo non vuol dire che non ne esistano per le altre tipologie di impresa. 🙂
Per conoscere le agevolazioni a cui può accedere la tua impresa, ti consigliamo di utilizzare il nostro servizio online: basterà qualche minuto per avere una risposta.
Buona serata
salve vorrei rilevare un azienda idraulica gia avviata cosa mi consigliate?
ci sono agevolazioni o e’ meglio partire da zero con una nuova ditta? grazie
Ciao Simone,
in termini di agevolazioni è meglio partire con una nuova attività, perchè di agevolazioni che prevedono la possibilità di rilevare un’azienda già avviata ne abbiamo viste veramente poche.
Per avere un’idea del tipo di agevolazioni che si potrebbero trovare per l’avvio di nuove imprese, ti consiglio di dare un’occhiata al nostro articolo che tratta di questo argomento.
Se hai bisogno di chiarimenti, contattaci pure.
Buona serata
Salve ho 35 anni compiuti da qualche giorno. Vorrei rilevare una macelleria esiste qualche agevolazione?
Ciao Alessio,
si possono trovare diverse agevolazioni per l’avvio di nuove attività, ma non per rilevare un’attività già esistente.
Ti consiglio di dare un’occhiata al nostra articolo di approfondimento sulle agevolazioni per l’avvio di nuove imprese 😉
Buona serata
Salve, leggendo l’articolo mi sono incuriosita e vorrei sapere se per un commerciante, con un’attività avviata da anni, ci siamo agevolazioni che possano aiutarlo ad acquistare un locale più grande per incrementare il proprio lavoro.
La ringrazio.
Marianna
Ciao Marianna,
ci siamo sentiti in chat 😉
Buona giornata
Vorrei diventare artigiano come giardiniere e ho 52 anni, che agevolazioni ho?
Ciao Antonello,
purtroppo in questo caso non hai a disposizione molte agevolazioni, ma dipende molto anche dalla Regione in cui vuoi avviare la tua nuova attività: dai un’occhiata al nostro articolo di approfondimento.
In ogni caso, se puoi, ti consigliamo di avviare l’attività, quindi aprire partita iva e renderla attiva, con fondi tuoi personali: successivamente potrai trovare molte più agevolazioni per sviluppare la tua attività artigianale già avviata.
Speriamo di essere stati d’aiuto.
Buona serata
Salve sono un artigiano panettiere, dovrei sostituire un macchinario nel mio laboratorio ormai obsoleto, volevo sapere se e quali sono eventuali agevolazione per un finanziamento per l’acquisto del nuovo, l’importo e di 19000,00 + iva
Ciao Antonio,
l’agevolazione che potrebbe fare al caso tuo dovrebbe essere la Nuova Sabatini.
Dagli un’occhiata e facci sapere se ti può interessare.
Ricordati che se hai bisogno di un supporto per partecipare i nostri consulenti sarano lieti di aiutarti.
Speriamo di risentirci presto!
Buona serata
Buonasera io ho un azienda srls mi occupo di impianti elettrici e multiservice cioè edilizia idraulica io vorrei un consiglio se chiedere questa societa e aprirne un altra per usufruire delle agevolazioni fiscali visto che le.tasse sono alte la.ringrazio anticipatamente
Ciao Pierantonio,
puoi usufruire di determinate agevolazioni fiscali anche con una società già avviata, a patto che tu abbia tutte le carte in regola per farlo.
Prima di chiudere la società attuale, ti consigliamo di verificare a quali agevolazioni puoi partecipare con la partita iva della srls con il nostro servizio online di ricerca agevolazioni.
Potresti trovare delle ottime agevolazioni che ti aiutino a sviluppare l’attività 😉
A presto e buona serata
Salve ho letto e mi sono incuriosito sono un dipendente tempo indeterminato presso una azienda privata abito in Calabria.
il mio primo lavoro e unico amore e fare il pizzaiolo ma in un locale di mia proprietà. sto cercando fondi presso banche ma…..strada lunga e difficile.
Attualmente lavoro e mi occupo di tutt’altro. ma adesso mi si è presentata l’occasione della mia vita nel paese dove abito finalmente si fa per dire si e messo in vendita un locale che funzionava da bar ma i proprietari anziani lo chiudono e messo in vendita..
ecco la mia domanda è questa ci sono fondi per acquistare ristrutturare ed adibire a pizzeria visto che stiamo parlando da un calcolo approssimato di circa 300 mila €.
Grazie
Ciao Giove,
si possono sicuramente trovare delle agevolazioni per aiutarti ad avviare la tua nouva attività.
Prima di tutto ti consigliamo di verificare se hai i requisiti per partecipare al bando Resto al Sud.
Inoltre, ti consigliamo di dare un’occhiata al nostro articolo dedicato alle nuove attività, per farti un’idea del tipo di agevolazioni che si possono trovare.
Se sei interessato, i nostri consulenti possono offrirti un servizio di supporto dedicato a chi vuole avviare nuove imprese, di cui trovi una descrizione su questa pagina.
Speriamo di essere stati d’aiuto!
Buona serata
Buongiorno
Io vorrei aprire un officina meccanica in Liguria di auto e soccorso stradale ho compiuto 30 anni quest’anno volevo sapere se ci sono dei finanziamenti a per questa mia idea e a chi mi devo rivolgere
Ringrazio in anticipo.
Buonasera Fausto,
per farti un’idea del tipo di agevolazioni che si possono trovare per l’avvio di nuove attività, ti possiamo segnalare un altro nostro articolo che tratta proprio di questo argomento.
Se invece hai bisogno di un supporto completo e di una ricerca approfondita, dedicata al tuo progetto, puoi richiedere il nostro servizio di ricerca agevolazioni per nuove imprese.
Speriamo di essere stati di aiuto.
Buona serata
Salve sono Ivana ed ho 33 anni..
Avrei intenzione di aprire un piccolo centro ricostruzione unghie in società con un’altra persona. Vorrei sapere se c sono agevolazioni riguardanti le tasse nel primo anno d attività. Grazie
Ciao Ivana,
se ti riferisci alle agevolazioni fiscali, sicuramente ce ne sono diverse che potrebbero fare al caso tuo, ma dipende dal tipo di investimento che vorresti effettuare.
Il super ammortamento, a cui si fa riferimento nell’articolo, è una di queste agevolazioni. Se ne possono trovare anche altre però.
Buona serata
Buongiorno, vorrei aprire una ditta dì autobus di noleggio con conducente, nella provincia di Varese ,mi servirebbe un finanziamento , c’è qualche bando al proposito?? Grazie
Davide
Ciao Davide,
si possono trovare delle agevolazioni che ti aiutino ad avviare o a sviluppare il progetto. Ti consigliamo di dare un’occhiata al nostro articolo di approfondimento per l’avvio di nuove imprese, così puoi farti un’idea del tipo di agevolazioni che si possono trovare.
Buona serata
Ciao sono titolare di un barber shop a napoli vorrei ampliare il mio saloon apparte fittare il negozio di fianco a me, c’è qualche bando per la mia crescita?
Ciao Alessio,
per verificare se ci sono agevolazioni disponibili per il tuo barber shop, dato che è già avviato, il metodo più veloce e preciso è utilizzare il nostro servizio online per la ricerca di bandi ed agevolazioni.
In questo modo avrai la lista di tutte le agevolazioni a cui può accedere la tua impresa. Troverai sicuramente delle agevolazioni che ti permettono di risparmiare qualcosa o di spendere meno.
Buona serata
Salve sono Maurizio ho un supermercato e vorrei sapere se ci sono dei finanziamenti o agevolazioni per acquistare carrelli e altri macchinari per la mia attività?
La ringrazio
Ciao Maurizio,
ti ringraziamo per averci contattato!
Per avere questa informazione in maniera precisa, puoi utilizzare il nostro servizio online per la ricerca di agevolazioni pubbliche. In questo modo saprai a quali agevolazioni puoi accedere, in base alle caratteristiche della tua attività.
Buona serata
Salve sono Paolo ho 33 anni ho una ditta NCC in Sicilia , vorrei comprare un minivan nuovo posso usufruire di qualche agevolazione. Grazie
Ciao Paolo,
l’agevolazione giusta per te potrebbe essere la Nuova Sabatini. Dagli un’occhiata 😉
Se hai bisogno di supporto per partecipare, scrivi ad info@trovabando.it descrivendo il tuo progetto.
Buona giornata
Salve ho 48 anni e nonostante gli studi ho grosse difficolta nel trovare lavoro per via dell’età!! non capisco perché le agevolazioni sono solo per i giovani,
non trovo alcun aiuto anche volendo aprire un attività.
perché questa ghettizzazione???
Buonasera Sabrina,
in generale vengono pubblicate più agevolazioni per l’imprenditoria giovanile perchè si ritiene che i giovani abbiano più bisogno di incentivi per lo sviluppo o l’avvio della propria attività. Probabilmente questo è legato anche all’intento di contrastare la disoccupazione giovanile.
In ogni caso, ti possiamo assicurare che esistono anche diverse agevolazioni per l’imprenditoria femminile. Te ne segnaliamo anche una, in particolare, che agevola la nascita di nuove imprese anche per donne di qualsiasi età.
Inoltre, ti segnaliamo un altro articolo che descrive diverse agevolazioni per l’assunzione di personale: dovesse capitarti un datore di lavoro interessato all’argomento 😉 .
Speriamo di aver risolto i tuoi dubbi.
Buona serata
Sono un grossista di alimenti per cani e gatti.Mi servirebbe un finanziamento di almeno 25,000 euro per acquisto merci,mi sapete dire se c’è qualche bando?
Grazie.
Salve Massimiliano,
per scoprire a quali agevolazioni e bandi può accedere con la sua impresa le basterà registrarsi su http://www.trovabando.it ed inserire i dati della sua attività.
Dopo aver compilato un breve questionario guidato ed acquistato uno dei nostri report bandi, il nostro sistema le indicherà in meno di un minuto tutte le agevolazioni nazionali, regionali e locali a cui la sua azienda ha i requisiti per poter accedere.
Inoltre potrà beneficiare di una consulenza di uno dei nostri esperti che chiarirà ogni suo dubbio in materia di agevolazioni e bandi.
Un saluto e a presto, il team di Trovabando
Salve, sono Radu ho 26 anni e vorrei aprire uno studio di fisioterapia in Toscana. Ci sono agevolazioni che potrei sfruttare?
Grazie
Salve Radu,
per gli aspiranti imprenditori che vogliono partire con una nuova attività, Trovabando offre un servizio specifico in grado di identificare tutti i bandi e le agevolazioni pubbliche nazionale, regionali e locali che possono essere utilizzate per partire con un nuovo progetto.
Il servizio prevede:
• schede dettagliate di tutti i bandi e le agevolazioni nazionali, regionali e provinciali disponibili per lo sviluppo del suo progetto
• i link alla modulistica dei bandi e delle agevolazioni
• i pro ed i contro di ogni agevolazione individuata in fase di studio
• una scheda finale con la descrizione della migliore strategia per utilizzare la finanza agevolata
• una consulenza di un’ora con uno degli esperti del nostro team per rispondere a tutte le domande e chiarire la migliore strategia agevolativa per il suo progetto.
La invitiamo a visitare questo link per scoprire maggiori informazioni circa tale servizio ed, eventualmente, richiedere il nostro supporto.
Un saluto e a presto, il team di Trovabando
buongiorno, ho 35 anni e
vorrei sapere se ci sono agevolazioni per acquistare macchinari usati per aprire una ditta di carpenteria metallica in emilia romagna?
grazie
Ciao Andrea,
ti ringraziamo per averci contattato!
Generalmente le agevolazioni permettono soltanto l’acquisto di macchinari nuovi. E’ raro che possano essere acquistati anche quelli usati.
Un’agevolazione che potrebbe fare al caso tuo, potrebbe essere la Nuova Sabatini.
Se hai una partita Iva già avviata, e vuoi avere una panoramica su tutte le agevolazioni a cui potresti partecipare, ti consigliamo di utilizzare il nostro servizio online per la ricerca di bandi e agevolazioni.
Buona serata