Blog di finanza agevolata
Trovabando
FormazioneGratuita: il tuo portale per la formazione finanziata
FormazioneGratuita è la piattaforma di annunci gratuiti e network professionale che connette imprese, Formatori, Enti, Organizzatori e Operatori congressuali e del turismo culturale.
Digital Transformation, il bando MiSE per le PMI: tutto quello che c’è da sapere
ll Ministero dello Sviluppo Economico, in data 1° ottobre 2020, ha pubblicato il decreto che definisce i termini e le modalità di presentazione delle domande per l’agevolazione Digital Transformation. Per Digital Transformation sono stati stanziati ben 100 milioni di euro, con l’obiettivo di favorire la trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi delle piccole e medie imprese, attraverso l’applicazione di tecnologie avanzate previste nell’ambito di Impresa 4.0 e di quelle relative a soluzioni tecnologiche digitali di filiera.
Bando Voucher 3I di Invitalia per le start-up innovative
Il bando “Voucher 3I-investire in innovazione” ha l’obiettivo di supportare le startup innovative nella valorizzazione e tutela di un brevetto per invenzione industriale, in Italia e all’estero, attraverso l’acquisto di servizi di consulenza per la brevettazione.
Temporary Export Manager: da Sace-Simest fino al 50% a fondo perduto per l’inserimento temporaneo in azienda
L’agevolazione Sace-Simest concede un finanziamento agevolato (10% del tasso di riferimento comunitario) con il 50% a fondo perduto per l’inserimento temporaneo in azienda di un professionista che segua il processo di internazionalizzazione (Temporary Export Manager, Digital Innovation Manager, Temporary Innovation Manager o Temporary Innovation Manager).
Bando Voucher 3I di Invitalia per le start-up innovative
Il bando “Voucher 3I-investire in innovazione” ha l’obiettivo di supportare le startup innovative nella valorizzazione e tutela di un brevetto per invenzione industriale, in Italia e all’estero, attraverso l’acquisto di servizi di consulenza per la brevettazione.
Temporary Export Manager: da Sace-Simest fino al 50% a fondo perduto per l’inserimento temporaneo in azienda
L’agevolazione Sace-Simest concede un finanziamento agevolato (10% del tasso di riferimento comunitario) con il 50% a fondo perduto per l’inserimento temporaneo in azienda di un professionista che segua il processo di internazionalizzazione (Temporary Export Manager, Digital Innovation Manager, Temporary Innovation Manager o Temporary Innovation Manager).
Risparmia tempo e fatica
da Team Trovabando | 26 Ott, 2018
L’unico servizio online di finanza agevolata per imprese, ditte individuali e professionisti che verifica online i requisiti di accesso ai bandi nazionali, regionali e camerali e ti dice solo quelli a cui puoi accedere.
Le agevolazioni fiscali per chi investe in una startup o PMI innovativa
Esistono diversi modi per poter investire in una startup o PMI innovativa e variano in funzione del soggetto specifico che intende effettuare l’investimento. Scopri come fare per investire in una Startup o PMI innovativa, quali sono i rischi e i vantaggi e quali sono i vantaggi fiscali a disposizione di chi decide di investire.
Marchi+3, Brevetti+, Disegni+4: tutte le novità in arrivo
A partire dai mesi di settembre e ottobre verranno riaperti per le PMI i termini di presentazione delle domande per richiedere i contributi agevolativi previsti dai bandi Marchi+3, Disegni+4 e Brevetti+, per i quali sono stati stanziati ulteriori 43 milioni di euro.
Ecobonus 110%: detrazioni, tempistiche, limiti, interventi e beneficiari
Con l’agevolazione fiscale Ecobonus puoi detrarre dalle imposte il 110% delle spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021 per il rinnovamento energetico e per l’adeguamento sismico degli edifici.
Fino a 450.000 euro e il 50% a fondo perduto per il tuo e-commerce in paesi esteri
L’agevolazione di Sace-Simest prevede l’erogazione di un finanziamento agevolato per il 100% delle spese ammissibili fino a 450.000 euro di cui il 50% a fondo perduto per chi ha intenzione di realizzare un e-commerce per sviluppare le proprie vendite in un paese estero sviluppando una piattaforma propria o servendosi di un Marketplace.