Il bando “Voucher 3I-investire in innovazione” ha l’obiettivo di supportare le startup innovative nella valorizzazione e tutela di un brevetto per invenzione industriale, in Italia e all’estero, attraverso l’acquisto di servizi di consulenza per la brevettazione.
L’agevolazione Sace-Simest concede un finanziamento agevolato (10% del tasso di riferimento comunitario) con il 50% a fondo perduto per l’inserimento temporaneo in azienda di un professionista che segua il processo di internazionalizzazione (Temporary Export Manager, Digital Innovation Manager, Temporary Innovation Manager o Temporary Innovation Manager).
A partire dai mesi di settembre e ottobre verranno riaperti per le PMI i termini di presentazione delle domande per richiedere i contributi agevolativi previsti dai bandi Marchi+3, Disegni+4 e Brevetti+, per i quali sono stati stanziati ulteriori 43 milioni di euro.
L’agevolazione di Sace-Simest prevede l’erogazione di un finanziamento agevolato per il 100% delle spese ammissibili fino a 450.000 euro di cui il 50% a fondo perduto per chi ha intenzione di realizzare un e-commerce per sviluppare le proprie vendite in un paese estero sviluppando una piattaforma propria o servendosi di un Marketplace.
Sace-Simest eroga finanziamenti agevolati che coprono le spese relative allo sviluppo di un processo di internazionalizzazione e per i quali il 50%, può essere ottenuta come contributo a fondo perduto.
L’ Agenzia delle Entrate concede un contributo a fondo perduto a favore delle imprese colpite dalla crisi. Potranno accedere ai contributi a fondo perduto riservati alle imprese e ai titolari di partita Iva che hanno subito un calo di almeno un terzo del fatturato nel mese di aprile 2020 rispetto all’anno precedente. Il contributo potrà essere usato per le spese legate alla liquidità necessaria per l’attività produttiva e commerciale.
Credito Adesso Evolution è un’iniziativa promossa da Finlombarda S.p.a. (Regione Lombardia) per finanziare il fabbisogno di capitale circolante delle imprese lombarde.
Decreto Cura Italia e altre agevolazioni utili per imprese e professionisti. Le agevolazioni per sostenere la tua attività durante e dopo l’emergenza. Il Decreto Cura Italia (Decreto 18/2020), pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 17 marzo, prevede una serie di misure volte a sostenere il nostro Paese che, in questi giorni, si trova a fronteggiare l’ormai tristemente nota emergenza da COVID-19 (Coronavirus).