A partire dai mesi di settembre e ottobre verranno riaperti per le PMI i termini di presentazione delle domande per richiedere i contributi agevolativi previsti dai bandi Marchi+3, Disegni+4 e Brevetti+, per i quali sono stati stanziati ulteriori 43 milioni di euro.
Con l’agevolazione fiscale Ecobonus puoi detrarre dalle imposte il 110% delle spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021 per il rinnovamento energetico e per l’adeguamento sismico degli edifici.
L’agevolazione di Sace-Simest prevede l’erogazione di un finanziamento agevolato per il 100% delle spese ammissibili fino a 450.000 euro di cui il 50% a fondo perduto per chi ha intenzione di realizzare un e-commerce per sviluppare le proprie vendite in un paese estero sviluppando una piattaforma propria o servendosi di un Marketplace.
Smart&Start Italia, un bando gestito da Invitalia, che sostiene la nascita e la crescita delle start-up innovative ad alto contenuto tecnologico. Tutte le novità per il 2020.
La mini guida sul bando Resto al Sud aggiornata, con le novità introdotte nel 2019. Scopri l’infografica e come funziona il contributo a fondo perduto di Invitalia per i giovani under 46 delle regioni del Mezzogiorno.
Cos’è il Fondo Nazionale Innovazione: come funziona e chi può accedere a questa importante iniziativa del MiSE per lo sviluppo dell’innovazione in Italia.
Grazie al Fondo Nazionale Efficienza Energetica, le imprese italiane possono ottenere finanziamenti agevolati e garanzie per investimenti di efficientamento energetico su immobili, impianti e processi produttivi.