La mini guida per aspiranti imprenditori
Vuoi avviare la tua nuova attività? Hai desiderio di metterti in proprio e partire con una nuova impresa? Abbiamo buone notizie per te.
Grazie alla finanza agevolata ci sono ottime opportunità per avviare la tua attività con un aiuto pubblico!
Per questo, se hai sempre desiderato avviare la tua impresa e il tuo sogno nel cassetto è quello di diventare un imprenditore o un’imprenditrice, la finanza agevolata è una risorsa da conoscere bene, e da utilizzare al meglio.
Attualmente, infatti, sono attive diverse agevolazioni pubbliche, nazionali e regionali, che consentono a startupper e aspiranti imprenditori di tirare fuori i sogni dal cassetto e di… buttarsi nella mischia con la propria attività.
Abbiamo già parlato delle agevolazioni per startup innovative, ma… per chi non rientra in questa categoria?
Anche per chi vuole avviare un’attività “non innovativa”, o che non può rientrare nella definizione di startup innovativa, ci sono comunque molte opportunità agevolative da poter sfruttare!
Vediamo subito alcuni dei principali finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto disponibili per l’avvio di nuove attività disponibili a livello nazionale.
Bandi e agevolazioni nazionali per nuove imprese o startup
Uno dei principali bandi nazionali per l’avvio di una nuova attività è sicuramente Nuove Imprese a Tasso Zero di Invitalia. Analizziamolo insieme nel dettaglio.
Nuove Imprese a tasso zero di Invitalia
Se la tua futura startup non prevede una vera e propria innovazione tecnologica, puoi comunque finanziare il tuo progetto di business grazie al bando “Nuove imprese a tasso zero“.
Quest’agevolazione rappresenta lo strumento ideale per avviare la tua impresa in molte attività economiche “classiche”, quali ad esempio bed & breakfast, alberghi, bar e ristoranti, palestre, centri estetici e… molto altro!
Si tratta di un finanziamento a tasso zero che copre fino al 75% delle spese totali, e può arrivare fino a un massimo di 1.5 milioni di euro, dando all’imprenditore o all’imprenditrice un’ottima opportunità per sviluppare al meglio il proprio business.
Resto al Sud: l’agevolazione perfetta per avviare una nuova attività in tutte le regioni del Mezzogiorno
Un’altra ottima opportunità per tutti coloro che risiedono nelle regioni del Mezzogiorno (e presto anche per chi risiede nelle aree del centro colpite dai terremoti del 2016 e 2017) è rappresentata dal bando Resto al Sud.
E’ l’agevolazione promossa da Invitalia per gli aspiranti imprenditori di Abruzzo, Molise, Basilicata, Calabria, Campania, Sicilia, Puglia e Sardegna.
Un’agevolazione mista, composta da due contributi a fondo perduto e da un finanziamento a tasso zero, per una copertura complessiva che può arrivare fino a € 200.000 (nel caso di 4 soci), promossa al fine di sostenere l’avvio di nuove attività imprenditoriali nel nostro meraviglioso Sud.
Dato che ne abbiamo parlato molto in altre occasioni, di seguito ti proponiamo una lista di nostre risorse per approfondire l’argomento:
Bandi e agevolazioni regionali per avviare nuove imprese
I contributi e i finanziamenti per avviare nuove attività sono numerosi anche a livello regionale. Vediamo insieme quali sono quelli più interessanti, secondo noi di Trovabando.
Regione Toscana: il microcredito per la nascita di nuove imprese
La Regione Toscana si concentra sull’avvio di nuove attività giovanili e femminili con il bando “Microcredito a sostegno della nascita di nuove imprese giovanili, femminili e dei destinatari di ammortizzatori sociali nei settori manifatturiero, commercio turismo e terziario“.
Il bando prevede un finanziamento a tasso zero su 7 anni, per il 70% delle spese ammissibili. Il progetto presentato deve essere almeno pari ad € 8.000 e non superiore ad € 35.000.
Un’ottima opportunità per PMI, liberi professionisti ed aspiranti imprenditori che vogliono avviare o sviluppare la propria attività in Toscana con un sostegno pubblico.
Bando NIDI della Regione Puglia
Tra le agevolazioni più interessanti del Mezzogiorno c’è N.I.D.I. (ovvero “Nuove iniziative d’impresa“) della Regione Puglia.
Un contributo misto, composto da un contributo a fondo perduto ed un finanziamento agevolato, che permette di ricevere fino a € 120.000, dedicato a chi vuole avviare la propria attività nei seguenti settori:
- manifatturiero
- costruzioni ed edilizia
- riparazione di autoveicoli e motocicli
- affittacamere e bed & breakfast
- ristorazione con cucina
- servizi di informazione e comunicazione
- attività professionali, scientifiche e tecniche
- agenzie di viaggio
- servizi di supporto alle imprese
- istruzione
- sanità e assistenza sociale non residenziale
- attività artistiche, sportive, di intrattenimento e divertimento
- attività di servizi per la persona
- commercio elettronico.
E’ ammessa la partecipazione sia per le nuove attività in forma individuale che societaria.
Regione Lazio: bando per il supporto allo startup di impresa
La Regione Lazio supporta la nascita di nuove imprese promosse da giovani NEET (ovvero giovani tra i 18 e i 29 disoccupati, che non frequentano un regolare corso di studi) con la misura “Attività di accompagnamento all’avvio di impresa e supporto allo start-up di impresa”.
Con questo incentivo si promuovono servizi per il sostegno e lo sviluppo di idee imprenditoriali o percorsi che favoriscano le prospettive occupazionali legate all’autoimpiego
I servizi erogati riguardano:
- consulenza (coaching e counseling finalizzati allo sviluppo di un’idea imprenditoriale);
- definizione dell’idea imprenditoriale e delle attività propedeutiche all’avvio d’impresa o di un lavoro autonomo;
- redazione del business plan;
- affiancamento nella fase di start-up, accompagnamento per l’accesso al credito e alla finanziabilità ed erogazione dei servizi a sostegno della costituzione di impresa (informazioni su adempimenti burocratici e amministrativi, supporto alla ricerca di partner tecnologici e produttivi, ecc.).
Per non sentirsi soli in un momento importante, ma impegnativo!
Fondo Microcredito della Regione Basilicata
Anche la Basilicata, con il Fondo Microcredito FSE 2014-2020, interviene per supportare la creazione di impresa e di attività di lavoro autonomo da parte di soggetti che hanno difficoltà di accesso ai canali tradizionali del credito.
I disoccupati che intendono avviare una microimpresa e i soggetti che intendono creare o ricevere sostegno per un’attività economica operante nel terzo settore, potranno accedere a un prestito di importo fino a 25.000 euro, da restituire a tasso zero.
Sono escluse le iniziative riferite ai seguenti settori:
- pesca e dell’acquacoltura;
- produzione primaria dei prodotti agricoli;
- settore carboniero
- le attività riguardanti le lotterie, le scommesse, le case da gioco (ATECO 2007, Sezione R divisione 92);
- le attività di organizzazioni associative previste dall’ATECO 2007, Sezione S divisione 94.
Come vedi le agevolazioni per chi, come te, vuole avviare una nuova attività sono moltissime e… quelle della nostra guida sono solo alcune delle opportunità disponibili in questo momento in Italia.
Se vuoi partire con il tuo nuovo progetto, verifica prima di tutto quali sono le agevolazioni e i bandi che fanno al caso tuo!
Concentrati solo sul tuo business, a trovare il bando giusto per te ci pensiamo noi!
Hai trovato il nostro post interessante? Lasciaci un commento e condividi questa pagina con i tuoi amici!
Buonasera,
vorrei aprire un’azienda che si occupa di fibre ottiche. Mi servirebbero circa 100 mila euro.
Ci sono ancora fondi per l’imprenditoria femminile disponibili?
Grazie
Salve Flavia,
per chi ha intenzione di avviare una nuova attività abbiamo Trovabando Dream, il nostro servizio specifico di ricerca delle agevolazioni pubbliche per l’avvio di nuove attività imprenditoriali: permette di conoscere tutti i finanziamenti agevolati e i contributi a fondo perduto per avviare al meglio una nuova attività.
Con Trovabando Dream si ha la possibilità ottenere una consulenza su misura con un esperto di finanza agevolata che individuerà tutti i fondi indiretti adatti per l’avvio della specifica attività.
Se credi che possa fare al caso tuo e vuoi avere maggiori informazioni ti consiglio di visitare la nostra pagina dedicata.
A presto!
vorrei costituire una società con mia sorella ventenne io rileverei attività di mio padre (bar) mia sorella aprirebbe sportello uniposte mi servirebbero 50000 per spese notarili ristrutturazione locale liquidità per avviare
Buongiorno Erik,
per avere una panoramica completa delle agevolazioni a cui accedere comprensiva di una strategia di utilizzo delle stesse, le consiglio di visionare questo link. Potrà, infatti, richiedere un supporto di consulenza ai nostri esperti, che studieranno per lei la soluzione di finanza agevolata migliore per il suo progetto.
In bocca al lupo e a presto!
Buongiorno,ho 40 anni e vorrei aprire una falegnameria in lombardia.i macchinari sono estremamente costosi.esiste un finanziamento magari a fondo perduto che potrebbe agevolarmi?
Ciao Giorgio,
se hai intenzione di avviare una nuova attività sfruttando le opportunità offerte dalla finanza agevolata ti consiglio di dare un’occhiata al nostro servizio dedicato agli aspiranti imprenditori.
A presto e buona giornata!
Ciao sono intenzionato ad aprire un azienda sul settore edile (artigianato) volevo sapere se ci sono agevolazioni per I giovani under 25 in toscana. Grazie
Ciao Filippo,
come puoi leggere su questo articolo, potresti utilizzare ad esempio il Microcredito per la nascita di nuove imprese.
Se hai bisogno di un supporto per partecipare a questa agevolazione, contattaci pure.
Se invece vuoi un supporto per individuare altre agevolazioni che potrebbero fare al caso tuo, puoi utilizzare il nostro servizio di ricerca agevolazioni per chi vuole avviare una nuova attività.
Speriamo di essere stati d’aiuto!
A presto e buona giornata
Salve, ho brevettato un prodotto a livello industriale, ma per capire quando possa essere importante devo creare il prototipo che purtroppo è molto costoso .Poi successivamente ed eventualmente aprire la società. Come potete aiutarmi?????
Ciao Raffaele,
possiamo aiutarti in diversi modi.
I nostri servizi online riguardano la ricerca di agevolazioni per imprese o aspiranti imprenditori, ma i nostri consulenti si occupano di consulenza aziendale su diversi fronti: tu di cosa hai bisogno di preciso?
Se vuoi, contattaci comiplando il form sulla pagina dedicata.
Buona serata
Ciao vorrei sapere se nella agevolazioni il resto del sud può rientrare l apertura di un atolavaggio gommista e officina meccanica? O se ce qualche altro tipo di agevolazione che potrei usufruire ,grazie
Ciao Giuseppe,
le attività che hai descritto hanno tutte un codice Ateco G 45.20 appartenente alle attività ammesse Resto al Sud.
Per avviare queste attività potresti partecipare anche a Nuove Imprese a Tasso Zero.
Buona serata
buonasera,esiste qualche finanziamento per gli over 50 disoccupati che vogliono intraprendere una propria attività
Ciao Emanuele,
le agevolazioni per l’avvio di attività da parte di over 50 sono molto meno diffuse, perché in genere questo tipo di incentivi vengono utilizzati per sostenere l’imprenditoria giovanile e contrastare la disoccupazione giovanile.
In ogni caso, un esempio è NIDI della Regione Puglia, brevemente descritto anche su questo articolo, su cui trovi il link.
Speriamo di aver risolto i tuoi dubbi.
Buona serata
Ciao Emanuela, mi chiamo Diego e mi trovo nella tua stessa situazione: Troppo Vecchio per ottenere un finanziamento. Se ci rifletti ancora una volta veniamo discriminati in quanto troppo vecchi per cercare lavoro, e troppo vecchi per ottenere finanziamenti… ma giovanissimi per andare in pensione.. Ma io mi chiedo? Non riflettono che noi siamo i padri e le madri di questi giovani che dovrebbero avere il FINANZIAMENTO?? BHA! è assurdo!!
Se uno ha 44 anni non viene dato il finanziamento? Assurdo..
Ciao Cosimo,
capiamo le tue perplessità, ma generalmente questo tipo di incentivi vengono concessi per aiutare lo sviluppo di nuova imprenditorialità e contrastare la disoccupazione, con un occhio di riguardo a quella giovanile. Nella maggior parte dei casi, il requisito legato all’età permette di avere un po’ più di priorità o un punteggio un po’ più alto nella valutazione, oppure in altri casi un’intensità di aiuto leggermente più elevata.
Nello specifico, Intraprendo e Smart & Start, ad esempio, non hanno limiti di età.
Invece Resto al Sud sembrerebbe che dal prossimo anno sarà esteso anche agli under 45.
Purtroppo ci sono delle Regioni e delle Camere di Commercio più attive dal punto di vista degli incentivi alle imprese, ed altre meno (in alcuni casi molto meno).
Speriamo di aver risolto i tuoi dubbi.
Buona serata
Grazie per l’elenco, potrebbe essere d’aiuto. È bello pensare che nella lotta per la sopravvivenza e la creazione di nuove imprese i giovani non sono stati lasciati completamente soli: per fortuna qualche aiuto da parte della regione esiste!
Salve mi chiamo Nico..
Vorrei aprire un locale e avrei bisogno di un aiuto economico per avviare l’attività,
C’è attualmente un bando che possa aiutarmi a realizzare il mio sogno?
Ciao Nico,
quelli che vedi su questo articolo ti potrebbero interessare?
La possibilità di partecipare ad un’agevolazione piuttosto che ad un altra, come leggi nell’articolo, dipende dal tipo di attività, dal settore, e da una serie di requisiti che dovrebbe possedere l’aspirante imprenditore.
In generale, possiamo certamente trovare un bando che possa aiutarti.
Puoi dare un’occhiata al nostro servizio di ricerca agevolazioni e consulenza per aspiranti imprenditori: in questo modo potremo effettuare una ricerca approfondita sui bandi disponibili per il tuo progetto ed in linea con le tue esigenze.
Speriamo di sentirci presto 😉
Buona giornata
Per chi ha sempre desiderato aprire un pastifico e vuole diventare un imprenditore pastaio o un’imprenditrice pastaia, la finanza agevolata è una risorsa da conoscere bene, approfondire e da utilizzare al meglio.
Ciao,
siamo pienamente d’accordo con te!
Le agevolazioni pubbliche possono essere utilizzate per avviare anche questo tipo di attività.
Buona serata
Buonasera opero da anni nella vendita di prodotti food e beverage. Possiedo delle antiche ricette di liquori, commercializzati nel dopoguerra che vorrei produrre e commercializzare vorrei sapere se ci sono agevolazioni e altre info.
grazie
Ciao Domenico,
sicuramente si possono trovare delle agevolazioni che ti aiutino ad avviare o a sviluppare la tua attività.
Dipende molto anche dal tipo di spesa che vorresti coprire con la finanza agevolata.
Se la tua attività è già avviata, puoi utilizzare il nostro servizio online per la ricerca di bandi e agevolazioni.
Se invece vuoi avviare una nuova attività, o una nuova partita iva, puoi richiedere il nostro servizio di supporto per l’avvio di nuove imprese.
Saremo lieti di aiutarti!
Buona serata
Salve ho 42 anni della Calabria vorrei sapere se posso usufruire anche io del prestito a fondo perduto per aprire una nuova attività
Ciao Caterina,
in base alla tipologia di attività che vuoi avviare potresti sicuramente usufruire di un’agevolazione nazionale promossa da Invitalia.
Ti consigliamo di dare un’occhiata al nostro articolo che descrive Nuove imprese a Tasso Zero.
Potrebbe fare al caso tuo.
Se hai bisogno di una ricerca approfondita e dedicata al tuo progetto, scrivici pure in chat.
Buona serata
Salve mio marito vorrebbe aprire un negozio di ottica e viviamo in Campania. Per resto al sud qualcuno ci ha detto che dato che il codice ottico nn corrisponde ad un attività artigianale e quindi nn può accedere(pur prevedendo un laboratorio per la lavorazione della lente).cosa possiamo fare in alternativa? Mio marito ha 33anni.
Ciao Anna,
ti confermiamo che le attività degli ottici risulterebbero appartenere al settore commercio, ossia alla sezione G dei codici Ateco, e quindi sono escluse da Resto al Sud.
Abbiamo anche una buona notizia però 😉 un’agevolazione che dovrebbe fare al caso vostro, potrebbe essere Nuove imprese a tasso zero.
Se avete bisogno di un supporto per partecipare, contattaci pure.
Speriamo di essere stati di aiuto 🙂
Buona serata
Buongiorno,
volevo spare se e che tipo di agevolazioni ci sono per me, sono un ragazzo di 32 anni che vorrebbe avviare un’attività.
Nel caso, le agevolazioni ci sarebbero anche se costituisco una società con un 40enne?
Grazie per l’attenzione concessa.
Saluti
Gianni
Ciao Gianni,
grazie mille per averci contattato!
Tutte le agevolazioni descritte su questa miniguida, sono per under 35 o non hanno limiti di età.
Se hai bisogno di una ricerca approfondita e specifica per la tua futura attività e le tue esigenze di progetto, potresti richiedere il nostro servizio di ricerca agevolazioni per avvio di nuove imprese.
Alcune di queste agevolazioni, come Resto al Sud, non ti permettono di costituire la società con un 40enne: i requisiti di partecipazione vanno valutati caso per caso.
Speriamo di aver risolto i tuoi dubbi.
Buona serata