Hai sempre sognato di avviare un tuo business? Oppure hai già un’impresa e vorresti ampliarla? Abbiamo la soluzione (agevolata) che fa per te! “Nuove imprese a Tasso Zero” stabilisce incentivi validi in tutta Italia che prevedono un mix di finanziamento a tasso zero e contributo a fondo perduto per progetti d’impresa con spese fino a 3 milioni di euro, che può coprire fino al 90% delle spese totali ammissibili.
Il “Decreto Sostegni” ha introdotto un contributo a fondo perduto come intervento di sostegno per imprese, lavoratori autonomi e professionisti durante l’emergenza sanitaria da Covid-19. Scopri tutti i requisiti e le procedure per poterlo richiedere!
Il Bando Isi Inail 2020 eroga contributi a fondo perduto, con l’obiettivo di incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento dei livelli di salute e di sicurezza nei luoghi di lavoro. Possono accedere ai contributi tutte le imprese, anche individuali, iscritte alla Camera di commercio industria, artigianato ed agricoltura e gli Enti del terzo settore, solo per progetti per la riduzione del rischio da movimentazione manuale di carichi. L’agevolazione è concessa per spese riguardanti di prevenzione e sicurezza sul lavoro, come le spese di progetto, le spese tecniche e assimilabili e le spese di consulenza del progetto.
Il bando “Voucher 3I-investire in innovazione” ha l’obiettivo di supportare le startup innovative nella valorizzazione e tutela di un brevetto per invenzione industriale, in Italia e all’estero, attraverso l’acquisto di servizi di consulenza per la brevettazione.
L’agevolazione Sace-Simest concede un finanziamento agevolato (10% del tasso di riferimento comunitario) con il 50% a fondo perduto per l’inserimento temporaneo in azienda di un professionista che segua il processo di internazionalizzazione (Temporary Export Manager, Digital Innovation Manager, Temporary Innovation Manager o Temporary Innovation Manager).
L’agevolazione di Sace-Simest prevede l’erogazione di un finanziamento agevolato per il 100% delle spese ammissibili fino a 450.000 euro di cui il 50% a fondo perduto per chi ha intenzione di realizzare un e-commerce per sviluppare le proprie vendite in un paese estero sviluppando una piattaforma propria o servendosi di un Marketplace.
Sace-Simest eroga finanziamenti agevolati che coprono le spese relative allo sviluppo di un processo di internazionalizzazione e per i quali il 50%, può essere ottenuta come contributo a fondo perduto.
L’ Agenzia delle Entrate concede un contributo a fondo perduto a favore delle imprese colpite dalla crisi. Potranno accedere ai contributi a fondo perduto riservati alle imprese e ai titolari di partita Iva che hanno subito un calo di almeno un terzo del fatturato nel mese di aprile 2020 rispetto all’anno precedente. Il contributo potrà essere usato per le spese legate alla liquidità necessaria per l’attività produttiva e commerciale.