Hai sempre sentito parlare di incentivi per Industria 4.0 ma non hai mai veramente compreso a quali agevolazioni ci si riferisce?
La legge di Bilancio 2017 prevede, per il triennio 2017-2019, moltissime opportunità di sviluppo per le imprese italiane.
In particolare, oggi ti parlerò delle agevolazioni previste dal pacchetto Industria 4.0 e dagli altri numerosi incentivi nazionali pensati per aiutare, tante piccole e medie imprese, ma anche liberi professionisti, a realizzare gli investimenti di cui hanno bisogno per crescere…
Un gran numero di strumenti previsto dal pacchetto Industria 4.0: dai contributi in conto interessi agli sgravi fiscali, tutti pensati per permettere alle imprese, piccole e grandi, di crescere.
Industria 4.0: che cos’è e cosa significa
Se ne sente parlare praticamente ovunque, sui giornali, sui social, durante le presentazioni organizzate da associazioni di categoria e dalle associazioni professionali. Ma che cosa si intende con il termine “Industria 4.0”?
Wikipedia definisce il termine Industria 4.0 (o Industry 4.0) come “una tendenza dell’automazione industriale, che integra alcune nuove tecnologie produttive per migliorare le condizioni di lavoro e aumentare la produttività e la qualità produttiva degli impianti”.
Sempre secondo “Wikipedia”, Industria 4.0 si basa sul concetto di smart factory o Fabbrica Intelligente composta da:
- Smart production: nuove tecnologie produttive che creano collaborazione tra tutti gli elementi presenti nella produzione ovvero collaborazione tra operatore, macchine e strumenti.
- Smart services: tutte le “infrastrutture informatiche” e tecniche che permettono di integrare i sistemi; ma anche tutte le strutture che permettono, in modo collaborativo, di integrare le aziende (fornitore – cliente) tra loro e con le strutture esterne (strade, hub, gestione dei rifiuti, ecc.)
- Smart energy: tutto questo sempre con un occhio attento ai consumi energetici, creando sistemi più performanti e riducendo gli sprechi di energia.
La chiave di volta dell’Industry 4.0 sono i sistemi ciberfisici (CPS) ovvero sistemi fisici che sono strettamente connessi con i sistemi informatici e che possono interagire e collaborare con altri sistemi CPS. Questo sta alla base della decentralizzazione e della collaborazione tra i sistemi, che è strettamente connessa con il concetto di industria 4.0.
Lo sapevi che all’interno della Legge di Bilancio 2017 sono incluse degli incentivi connessi proprio all’Industria 4.0?
Industria 4.0 in Italia: le agevolazioni previste dal piano
A livello globale, sono moltissimi i programmi e gli interventi declinati con strategie e formule differenti, ma tutti dedicati allo sviluppo e all’utilizzo di macchine intelligenti, interconnesse e collegate ad internet di “Industria 4.0”.
Dal programma Manufacturing USA degli Stati Uniti, all’Industrie 4.0 tedesco, al programma Industrie du Future francese…
In questo contesto l’Italia non è rimasta con le mani in mano. Con la legge di Bilancio 2017 è stato dato il via ad un piano basato su un intelligente mix di sgravi ed incentivi fiscali, contributi a fondo perduto, incentivi all’investimento in startup e pmi innovative ed altri strumenti dedicati allo sviluppo della competitività.
In generale le agevolazioni previste dal pacchetto sono:
- Nuova Sabatini
- Iper ammortamento e super ammortamento
- Credito di imposta per R&S
- Patent box
- Incentivi alle startup e pmi innovative
A cui vanno aggiunti gli Incentivi per la Competitività
- Fondo Centrale di Garanzia per le PMI
- Aiuti alla crescita economica
- IRES per cassa
- Salario di produttività
Perché devi conoscere le agevolazioni previste dal piano italiano
- Se vuoi crescere ed investire in impianti, macchinari, strumenti e tecnologie è questo il momento giusto!
- Hai a disposizione strumenti diversi, ma cumulabili tra loro. Che significa? Che aver utilizzato un’agevolazione, come la Nuova Sabatini, non ti preclude l’utilizzo del super ammortamento. Non è mica un vantaggio da poco!
- Finalmente potrai digitalizzare la tua azienda, non era quello che stavi aspettando?
Sei curioso di sapere come funziona la Nuova Sabatini nel dettaglio e se è l’agevolazione che fa davvero per te?
Se hai ancora dubbi o hai bisogno di un aiuto professionale contattaci e saremo lieti di aiutarti!
Concentrati solo sul tuo business, a trovare il bando giusto per te ci pensiamo noi!
Se ti è piaciuto questo articolo, o pensi che possa essere utile per qualche tuo amico, lascia un commento e condividilo sui social!
Salve vorrei conoscere eventuali opportunità di accesso ai finanziamenti industria 4.0 per un progetto relativo alla realizzazione di una app android/ios per la recensione di attività food
Grazie mille
Salve Fabio,
se la sua impresa è già costituita e vuole finanziare la realizzazione della sua app (che, però, non rientra nel concetto di industria 4.0) potrà farlo utilizzando la nostra piattaforma Trovabando. Inserendo i dati della sua azienda e compilando un breve questionario scoprirà solo le agevolazioni che può effettivamente richiedere e a cui può partecipare.
Nel caso in cui, invece, non abbia ancora costituito la sua impresa e stia cercando agevolazioni per farla partire, potrà richiedere uno studio di fattibilità specifico utilizzando questo link.
Un saluto e a presto,
il team di Trovabando
Ottimo articolo, grazie mille. Personalmente ritengo interessanti soluzioni chiavi in mano, come quelle adottate nella mia impresa, in cui un’unica azienda informatica mi ha fornito una suite indutria 4.0 con 4 software differenti. In un colpo solo sono riuscito a connettere l emachina utensili, raccogliere i dati ed elaborarli, pianificare la produzione grazie ad uno schedulatore, fare i controlli di qualità e tanto altro… Tutto questo è stato possibile solo grazie agli incentivi del piano industria 4.0 di cui parli benissimo in questo articolo, senza incentivi non mi sarei potuto permettere queste soluzioni che mi hanno fatto spostare il focus su altro invece che stare lì a penare per organizzare ogni cosa. Per un imprenditore questo è un grande risultato.
Ciao Umberto,
grazie mille per i complimenti e per averci contattato!
Siamo molto contenti che tu abbia volto condividere la tua esperienza con noi 😉
Effettivamente il Piano Industria 4.0 offre delle ottime opportuintà!
Speriamo che chi se ne occupa a livello ministeriale e/o governativo continui su questa strada.
Buona serata