Il bando “Voucher 3I-investire in innovazione” ha l’obiettivo di supportare le startup innovative nella valorizzazione e tutela di un brevetto per invenzione industriale, in Italia e all’estero, attraverso l’acquisto di servizi di consulenza per la brevettazione.
Esistono diversi modi per poter investire in una startup o PMI innovativa e variano in funzione del soggetto specifico che intende effettuare l’investimento. Scopri come fare per investire in una Startup o PMI innovativa, quali sono i rischi e i vantaggi e quali sono i vantaggi fiscali a disposizione di chi decide di investire.
Smart&Start Italia, un bando gestito da Invitalia, che sostiene la nascita e la crescita delle start-up innovative ad alto contenuto tecnologico. Tutte le novità per il 2020.
Cos’è il Fondo Nazionale Innovazione: come funziona e chi può accedere a questa importante iniziativa del MiSE per lo sviluppo dell’innovazione in Italia.
Bandi, agevolazioni e finanziamenti per startup innovative: leggi il nostro blog e scopri la lista definitiva di tutti i finanziamenti ed i contributi disponibil per la tua startup innovativa.
Come finanziare la tua startup innovativa con il capitale di rischio: fondi di venture e business angels. A chi rivolgerti e quali soluzioni di finanziamento scegliere in base alla fase del ciclo di vita in cui si trova la tua startup innovativa.
Hai una startup innovativa ed hai bisogno di un finanziamento per sviluppare il tuo business? Impara a conoscere il Fondo di Garanzia per le PMI e scopri insieme a noi 5 buoni motivi per fare richiesta di accesso… e 5 errori da non commettere.
Trovabando e Officina MPS una nostra storia di open innovation. Leggi di più sul progetto MPS Agevola + il nuovo servizio di finanza agevolata costruito insieme a Banca Monte dei Paschi di Siena.