Scopri come utilizzare la finanza agevolata e i fondi europei per avviare la tua attività in franchising
Con oltre 950 catene, 51 mila affiliati ed un fatturato di 24 Miliardi, l‘universo del franchising in Italia è in continua crescita ed evoluzione.
I dati diffusi dall’ultimo Salone del Franchising che si è tenuto a Milano tra il 12 ed il 14 Ottobre parlano chiaro: gli investimenti per avviare nuovi punti vendita si attestano, nel 18% dei casi , tra i €50.000 ed i €100.000 con punte che superano i €500.000 per gli investimenti richiesti a circa il 2% dei franchisee. Sono i settori del food, della ristorazione, del wellness e del fitness quelli più gettonati.
Ma se avviare un punto vendita può essere una sfida interessante, spesso gli entusiasmi dei potenziali affiliati vengono smorzati nel momento in cui si trovano a quantificare le spese che dovranno affrontare.
Non ci sono solo le fee di ingresso o le royalties da versare, ma anche investimenti per la ristrutturazione del locale commerciale, la messa a nuovo degli impianti, l’acquisto di attrezzature, macchinari ed arredi, l’acquisto degli hardware e dei software e l’assunzione del personale… tutte spese che, messe insieme, raggiungono anche importi consistenti e che spesso finiscono per scoraggiare i potenziali nuovi affiliati.
Quello che forse non sai è che in aiuto di nuovi affiliati e perché no, dei franchisor stessi, può esserci uno strumento in più oltre al classico mutuo ed al capitale proprio… la finanza agevolata ed i contributi europei, nazionali e regionali destinati alle piccole e medie imprese ed agli aspiranti imprenditori.
Fondi europei e le agevolazioni per le imprese per il franchising
Sia che tu sia un franchisor desideroso di sviluppare la tua rete commerciale che un aspirante affiliato, con tanto entusiasmo ma pochi capitali, il bisogno di liquidità sarà, tutto sommato, il medesimo (seppure con importi diversi).
Sicuramente avrai pensato a finanziarle con capitale proprio o facendoti prestare soldi dalla banca… Quello a cui forse non hai pensato è di poter utilizzare la finanza agevolata ed i contributi concessi dallo Stato, dalle regioni, dai comuni o dalle camere di commercio per dare il primo slancio alla tua attività!
Quello che non mi stancherò mai di ripetere come consulente ai clienti di Trovabando è che un singolo bando o una specifica agevolazione può non essere la soluzione ottimale per coprire tutte le esigenze di un’impresa.
Ragionare sempre nell’ottica di una combinazione di più agevolazioni o strumenti può essere, invece, la scelta migliore per soddisfare tutte (o quasi) le necessità di liquidità di una impresa, soprattutto nell’ambito del franchising.
In linea generale, sappi che, mentre sarà molto difficile trovare agevolazioni o contributi che ti aiutino a pagare la fee di ingresso e le royalties, sarà molto più semplice agevolare spese quali:
- Ristrutturazioni edilizie ed impiantistica
- Acquisto di mobilio e arredi
- Acquisto di macchinari ed attrezzature
- Acquisto di hardware e licenze software
- Personale
Quali fondi europei sono disponibili per lo sviluppo di attività in franchising?
Le forme con cui finanziare il proprio progetto (e questo sia come franchisor che come affiliato) possono essere molteplici: si va dalla Nuova Sabatini beni strumentali per l’acquisto di arredi o dei macchinari di cui hai bisogno, alla richiesta di accesso al Fondo Centrale di Garanzia per le PMI gestito dal Medio Credito Centrale, che offre una garanzia al fine di ridurre le fidejussioni richieste ai soci e facilitare l’accesso al credito, senza dimenticare una serie di linee di credito agevolate che passano dal canale bancario ma con tassi di interesse molto vantaggiosi.
Ma i vantaggi non finiscono qui: è possibile beneficiare di diversi sgravi fiscali come i crediti di imposta o i bonus occupazionali per abbattere i costi connessi con i contributi da versare al personale che assumerai… Senza contare le agevolazioni regionali che, ogni regione appunto, mette a disposizione delle imprese ed il bando “Nuove imprese a tasso zero” di Invitalia.
Insomma, come puoi immaginare le opportunità sono molte per te che vuoi partire con la tua attività in franchising o per te che sei un franchisor e vuoi utilizzare la finanza agevolata e i contributi europei, nazionali o regionali alle imprese per favorire lo sviluppo della tua rete commerciale.
In ogni caso, se vuoi approfondire questo argomento con noi, sia come franchisor che come franchisee, contattaci!
Sei alla ricerca dell’agevolazione giusta per la tua attività?
Scoprila subito con Trovabando!
Salve. siccome vorrei comprare un supermercato già avviato ma con qualche attrezzatura da sostituire, vorrei sapere se c’è qualche incentivo per imprenditoria femminile o simili. Grazie
Ciao Riccardo,
ti segnaliamo che nella maggior parte dei casi la finanza agevolata non è utile ai fini del finanziamento dell’avviamento, salvo rari casi.
Per quanto concerne gli investimenti in attrezzature, puoi invece fare affidamento sui contributi pubblici: se vuoi sapere quali sono, registrati ed acquista uno dei nostri report.
Saremo lieti di aiutarti nella redazione della documentazione necessaria per accedere ai migliori finanziamenti.
A presto,
Il team di Trovabando
Buongiorno Riccardo!
Per conoscere tutte le agevolazioni pubbliche che è possibile sfruttare per l’avvio di uno specifico progetto imprenditoriale ti segnalo il nostro servizio dedicato, il Trovabando Dream.
In bocca al lupo per il tuo progetto e a presto!
Salve mi chiamo salvatore ho 35 anni e sono della Sicilia vorrei aprire un attività commerciale in franchising (un supermercato) già parlato con i responsabili disponibili a darmi il loro marchio e il loro format, le spese ovviamente per locale ristruturazione attrezzature(anche non nuove per loro vabbene purché siano in ottimo stato ovviamente), prima fornitura merce alla incirca di 40.000 euro per riempire il supermercato sono a carico mio volevo sapere se potevo accedere a qualche fondo agevolato o a più fondi in combinazione per questa tipologia di investimento. In attesa di una vostra risposta vi ringrazio anticipatamente.
Ciao Salvatore,
se il contratto con il tuo futuro franchisor non è un contratto “chiavi in mano” allora l’agevolazione perfetta per te potrebbe essere Resto al Sud.
Se invece si tratta di un contratto “chiavi in mano”, dovremmo fare una ricerca specifica per questo tuo progetto: in questo caso dovresti utilizzare il nostro servizio di ricerca agevolazioni per l’avvio di nuove imprese.
Speriamo di essere stati d’aiuto.
A presto e buona serata
Ciao sono marika mi piacerebbe aprire un franchising”particolari” posso accedere a qualche fondo agevolato?
Ciao Marika,
se vuoi farti un’idea del tipo di agevolazioni che si potrebbero trovare per l’avvio di nuove imprese, ti consiglio di dare un’occhiata al nostro articolo che tratta di questo argomento.
Nel caso delle attività in franchising, è importante tenere a mente che nella maggior parte dei casi il contratto “chiavi in mano”, eventualmente stipulato con il franchisor, non è ammesso alle agevolazioni.
Speriamo di essere stati di aiuto.
Buona serata
Buongiorno mi chiamo Rubens e vivo in provincia di modena..ho un attività nel settore della panificazione e caffetteria e vorrei sviluppare un franchiasor utilizzando i fondi europei e regionali..ci sono possibilità di poter avere aiuti??
Ciao Rubens,
al momento non ci risultano agevolazioni specifiche dedicate allo sviluppo di un franchisor.
In ogni caso, potresti utilizzare una serie di agevolazioni che ti aiutino a coprire le spese legate allo sviluppo di un franchisor: ad esempio probabilmente dovrai registrare un marchio o assumere del personale.
Per avere una panoramica su tutte le agevolazioni disponibili per la tua attività in questo momento, ti consigliamo di utilizzare il nostro strumento online per la ricerca di agevolazioni.
Buona serata
salve, vivo in sicilia, sono una ragazza di quasi 23 anni e mi piacerebbe in un prossimo futuro aprire unìattività in franchising. a quali finanziamenti potrei aspirare, oltre resto al sud?
e secondo voi, con minino quanti altri soci dovrei farne richiesta?
grazie
Ciao Anna,
se vuoi farti un’idea del tipo di agevolazioni che si potrebbero trovare per l’avvio di nuove imprese, ti consiglio di dare un’occhiata al nostro articolo che tratta di questo argomento.
Ti ricordo che con Resto al Sud, è possibile avviare attività in franchising soltanto se non è previsto un “contratto chiavi in mano”.
Per quanto riguarda il numero di soci, è una tua scelta imprenditoriale, non esiste un minimo e un massimo, salvo casi particolari previsti dalle agevolazioni.
Speriamo di aver risolto i tuoi dubbi.
Buona serata
Salve, sono Luca vivo a Roma e ho 26 anni. Vorrei aprire un franchising insieme ai miei due fratelli(24, 22 anni). Esistono dei fondi che possano aiutarci a coprire un po’ di spese?
Grazie
Ciao Luca,
per chi vuole aprire un franchising ci sono diverse possibilità agevolative, come hai potuto leggere nell’articolo.
Chiaramente dipende dal settore e da quanto capitale avete la possibilità di investire nel progetto, almeno all’inizio.
Se avete bisogno di un aiuto ad individuare le agevolazioni adatte al vostro progetto possiamo aiutarvi: abbiamo un Servizi per aspiranti imprenditori