Se sei una piccola o media impresa del Lazio e stai pensando di far conoscere i tuoi prodotti o servizi oltre i confini italiani, questo è il momento giusto per agire. Con il nuovo bonus Regione Lazio 2024 2025, puoi ricevere un contributo a fondo perduto per partecipare a fiere internazionali e avviare o rafforzare il tuo percorso di internazionalizzazione. Ma attenzione: il tempo stringe e le opportunità non aspettano!
Cos'è il Voucher Internazionalizzazione PMI della Regione Lazio 2025
Il Bonus Regione Lazio 2024 2025 (Voucher Internazionalizzazione) è un’agevolazione prevista nell’ambito del PR FESR Lazio 2021-2027, che sostiene la partecipazione a fiere internazionali delle PMI regionali e mira a favorirne i processi di internazionalizzazione. L’obiettivo? Semplice e ambizioso: ampliarne l’accesso ai mercati esteri, aiutando le imprese a promuoversi all’estero, rafforzare il proprio business e sviluppare nuove relazioni commerciali.
La Spinta Verso i Mercati Esteri: 5 Milioni di Euro con il Bonus Regione Lazio 2024 2025
Il programma prevede una dotazione finanziaria pari a 5 milioni di euro, stanziati dalla Regione Lazio per incentivare la partecipazione delle PMI del Lazio a fiere internazionali, in Italia e all’estero. L’avviso sul BUR Lazio rappresenta un’opportunità concreta per ogni beneficiario che vuole investire nel proprio futuro imprenditoriale, rafforzare la propria presenza internazionale. L’agevolazione ha l’obiettivo di spingere le PMI regionali su nuovi mercati esteri e favorirne i processi di internazionalizzazione.
A Quanto Ammonta il Bonus Concesso
Il contributo, previsto dal Bonus Regione Lazio 2024 2025, deve promuovere l’attività imprenditoriale e viene riconosciuto a fondo perduto per un importo pari a 15.240 euro per ciascuna singola fiera internazionale.
Questo importo è composto da:
- 12.700 euro come quota fissa per la partecipazione;
- un 20% aggiuntivo, calcolato automaticamente dalla piattaforma GeCoWEB Plus, per coprire i costi diretti del personale coinvolto.
Ciascuna PMI può presentare un solo progetto, per partecipare a fino a tre fiere internazionali oggetto del contributo, a condizione che queste inizino dopo la data di pubblicazione e si concludano entro il 31 dicembre 2025.
In totale, il contributo concedibile è pari a 45.720 euro.
Chi può essere beneficiario: requisiti per farsi ammettere
Possono essere ammesse al Bonus Regione Lazio 2024 2025 tutte le imprese con almeno una sede o più sedi operative ubicate nel Lazio e in possesso dei seguenti requisiti:
- Iscrizione al Registro delle Imprese italiano;
- Regolarità contributiva tramite DURC;
- Settori non esclusi (sono escluse ad esempio agricoltura primaria, gioco d’azzardo, nucleare, ecc.);
- Partecipazione in forma singola, con proprio spazio espositivo fisico.
I requisiti devono restare validi fino alla data della concessione del contributo.
Le sedi operative nel Lazio possono essere attivate anche prima dell’erogazione, ma devono essere sedi operative localizzate nel territorio del Lazio.
A Quali Fiere si Può Partecipare: Requisiti di Ammissibilità
Per ottenere il contributo, previsto dal Bonus Regione Lazio 2024 2025, le fiere internazionali oggetto del contributo devono rispettare precisi criteri.
Nello specifico:
- Se la fiera si svolge in Italia, deve essere inserita nel calendario manifestazioni fieristiche ufficiale pubblicato su Regioni.it;
- Se la fiera si svolge in uno stato estero ed è censita nel sito TradeFairDates o, oppure non è ivi censita, deve comunque essere dimostrata la sua natura business-to-business e non rivolta ai consumatori finali.
In ogni caso, la fiera internazionale a cui la PMI beneficiaria deve partecipare ad un evento che deve avere luogo dopo la data di pubblicazione del bando e concludersi entro il 31 dicembre 2025.
Può essere finanziato un unico progetto di partecipazione.
Presentazione della Domanda di Partecipazione alla Misura
La presentazione della domanda al Bonus Regione Lazio 2024 2025 avviene esclusivamente online, tramite GeCoWEB Plus, seguendo queste tre fasi:
-
Calcolo del punteggio (calcolato automaticamente dalla piattaforma);
-
Compilazione del formulario, disponibile dal 28 novembre 2024 e fino alle ore 17:00 del 15 gennaio 2025;
-
L’invio della domanda deve avvenire tramite PEC, secondo quanto previsto dall’avviso del Bonus Regione Lazio 2024 2025.
Ogni beneficiario può presentare una sola domanda per il Bonus Regione Lazio 2024 2025: in caso di invii multipli, verrà considerata valida solo l’ultima.
Le spese devono tutte iniziare successivamente alla presentazione della domanda.
Documenti richiesti
Per presentare domanda di partecipazione alle fiere internazionali oggetto del contributo previsto dal Bonus Regione Lazio 2024 2025, il beneficiario dovrà allegare:
- Dichiarazione IVA 2023 (modello 2024);
- Attestazione INPS di ottobre 2024 (campo “Forza Aziendale”);
- Eventuali certificazioni (ambientali, di parità di genere);
- Link al sito web aziendale in lingua straniera, se dichiarato.
Come funziona la selezione: criteri di valutazione
Le domande per il Bonus Regione Lazio 2024 2025 non sono valutate in ordine cronologico dalla data della domanda ma secondo una graduatoria, basata su questi punteggi:
- Dimensione internazionale (max 40 punti);
- Numero di addetti (max 25 punti);
- Articolazione del progetto (max 15 punti);
- Sito web multilingue, certificazioni, impresa giovanile (fino a 5 punti ciascuno).
La selezione tiene conto della coerenza con l’attività imprenditoriale svolta della PMI.
A parità di punteggio, prevale chi ottiene un punteggio migliore sui primi tre criteri.
Come Avviene l’Erogazione del Contributo Richiesto
Il contributo viene erogato in un’unica soluzione a saldo, previa presentazione entro due mesi dalla conclusione della fiera dei seguenti documenti:
- DSAN che attesta la partecipazione e l’assenza di altri contributi;
- Contratto con l’organizzatore della fiera;
- Relazione descrittiva sull’attività promozionale svolta;
- Documentazione fotografica o video con loghi UE, Italia e Regione Lazio.
Lazio Innova ha fino a 80 giorni per validare la rendicontazione ed erogare il contributo.
Revoche, rinunce e obblighi
La revoca del contributo Bonus Regione Lazio 2024 2025 può avvenire nei casi di:
- Mancata firma dell’atto di impegno;
- Requisiti non più validi;
- Dichiarazioni false;
- Doppio finanziamento sulla stessa spesa;
- Trasferimento dell’attività fuori dal Lazio entro 5 anni.
I beneficiari del Bonus Regione Lazio 2024 2025 devono conservare la documentazione e rispettare le normative europee, incluso il principio DNSH.
Perchè Richiedere il Bonus Regione Lazio 2024 2025
Il contributo è pensato per favorire l’internazionalizzazione delle PMI beneficiarie e ampliarne l’accesso ai mercati esteri. In un contesto competitivo come quello attuale, partecipare a fiere internazionali è un investimento fondamentale.
Con la guida di Trovabando, potrai accedere al bando con facilità e ricevere supporto operativo in ogni fase. Preparati per novembre 2024 e non lasciarti sfuggire questa occasione.
Vuoi far crescere la tua impresa all’estero? Questa è la strada giusta. Il tuo viaggio può iniziare oggi.