Se sei un’impresa del territorio o un aspirante imprenditore con sede nel territorio della Regione Basilicata, questo è il momento giusto per cogliere nuove opportunità inerenti i bandi regionali Basilicata. Nell’ambito del programma regionale Basilicata 2021-2027 FESR FSE, legato a Coesione Italia 2021-2027, sono disponibili numerosi bandi regionali Basilicata per sostenere gli investimenti delle piccole e medie imprese del territorio.
Con questa guida ti aiuto a scoprire tutte le agevolazioni attive, con un focus sui principali bandi regionali Basilicata, rivolti a chi vuole innovare, crescere, formare personale o consolidare il proprio progetto.
Approfondiremo tre avvisi pubblici attualmente disponibili all’interno del panorama dei bandi regionali Basilicata:
- uno per le imprese costituite da meno di 24 mesi,
- uno per le imprese artigiane,
- e uno dedicato alla formazione continua per lavoratori.
Queste misure offrono finanziamenti a fondo perduto, con meccanismi di concessione di contributi pensati per facilitare l’accesso al credito, sostenere lo sviluppo e favorire la partecipazione delle imprese a iniziative regionali e comunitarie.
Bandi Regionali Basilicata per Nuove Imprese Costituite da 0 a 24 Mesi
Se sei titolare di una nuova attività, hai fondato una startup innovativa o stai muovendo i primi passi nel mercato, questo bando è pensato per te. Rientra nel programma regionale Basilicata FESR tra le opportunità dei bandi regionali Basilicata, con l’obiettivo di favorire la creazione di nuove imprese e il rilancio delle attività in settori strategici.
Chi può accedere a questa agevolazione regionale
Il bando si rivolge a:
- imprese costituite e iscritte da meno di 24 mesi al Registro delle Imprese;
- realtà micro o piccole, incluse startup innovative e progetti guidati da giovani;
- imprese con sede operativa interessata e localizzata nel territorio della Regione Basilicata.
Il requisito fondamentale è la presentazione dell’istanza di agevolazione da parte di soggetti con il possesso dei requisiti richiesti, a partire dalla data di inoltro della candidatura.
Spese ammissibili e tipologie di investimento
Sono agevolabili le spese per:
- opere murarie e adattamenti strutturali;
- spese connesse all’acquisizione di attrezzature, arredi, impianti e macchinari per uso produttivo;
- strumenti informatici, tecnologie digitali, software gestionali;
- spese di avviamento (utenze, promozione, personale iniziale);
- consulenze professionali e formazione.
Il tutto deve rientrare in un programma di investimento coerente e ben pianificato.
Contributi a fondo perduto e dotazione finanziaria del bando
La dotazione finanziaria complessiva del bando è pari a 8 milioni di euro. Il contributo a fondo perduto massimo è di 150.000 euro per ciascun beneficiario.
Le intensità variano in base al regime scelto:
- regime “de minimis”: contributo pari al 65% delle spese ammissibili;
- regime di esenzione: 50% per micro e piccole imprese, 40% per medie imprese.
Parliamo quindi di fondo perduto per le imprese che vogliono sviluppare progetti di impresa innovativi e radicati nel territorio.
Presentazione della domanda e scadenze per il 2025
L’inoltro della candidatura telematica sarà possibile dal 9 giugno 2025 all’8 settembre 2025, esclusivamente tramite portale della Regione. Ti suggerisco di preparare con anticipo tutta la documentazione per la presentazione della istanza.
Bandi regionali Basilicata per imprese artigiane: innovazione e digitalizzazione
Questo bando, disponibile tra i bandi regionali Basilicata, è pensato per chi opera nei settori dell’artigianato e agricoltura, con l’obiettivo di sostenere le imprese nella transizione digitale, nella crescita tecnologica e nel miglioramento dell’offerta. Se sei un artigiano o gestisci una bottega tradizionale, questa agevolazione è un’ottima opportunità per innovare senza stravolgere l’identità della tua attività.
A chi si rivolgono gli incentivi a fondo perduto per l’artigianato
Possono partecipare le imprese artigiane:
- regolarmente iscritte all’albo presso la Camera di Commercio;
- localizzate nel territorio della Regione Basilicata;
- con progetti finalizzati a rafforzare il posizionamento sui mercati, anche digitali.
I progetti devono prevedere investimenti localizzati nel territorio lucano e migliorare i processi aziendali, anche in settori come tessile, agroalimentare e manifattura.
Interventi e spese ammissibili nel programma di investimento
Sono ammissibili:
- macchinari, attrezzature, arredi e software informatico;
- attività legate all’innovazione digitale e alla produzione di energia rinnovabile;
- opere murarie, formazione e consulenze collegate al progetto.
L’incentivo a fondo perduto può arrivare fino a 200.000 euro per le imprese, con una dotazione complessiva di 7 milioni di euro.
Anche in questo caso, la percentuale varia:
- 65% in regime “de minimis”;
- 50% per micro e piccole imprese, 40% per medie imprese.
Come e quando inviare la candidatura telematica
La presentazione della domanda avverrà dal 9 settembre 2025 all’8 novembre 2025 via sportello regionale.
Bandi regionali Basilicata per la formazione continua 2024–2027
La terza misura rientra nell’ambito del programma regionale FESR FSE tra i bandi regionali Basilicata e intende favorire la crescita delle competenze interne, il ricambio generazionale e la resilienza delle imprese lucane.
Se vuoi rafforzare la struttura aziendale attraverso il capitale umano, questo bando rappresenta un’opportunità concreta per migliorare l’efficienza e la competitività.
Imprese ammissibili e requisiti di partecipazione
La misura è rivolta a:
- PMI e grandi imprese con almeno una sede in Basilicata;
- imprese con personale soggetto a ammortizzatori sociali;
- aziende in fase di riconversione o attive in aree di crisi.
Sono ammesse anche imprese in settori strategici, comprese quelle con startup innovative al proprio interno.
Attività agevolabili e modalità di realizzazione dei percorsi
Tra le attività agevolabili ci sono:
- formazione tecnica, gestionale e digitale;
- percorsi personalizzati per migliorare produttività e organizzazione;
- corsi realizzabili anche in modalità telematica, fino al 30%.
Ogni programma di investimento deve durare tra 30 e 100 ore, con almeno 5 partecipanti per gruppo.
Dotazione finanziaria e calendario delle scadenze
Il bando ha una dotazione finanziaria di 15 milioni di euro, con riserve specifiche per categorie svantaggiate. Le domande possono essere inviate entro il 31 dicembre 2026, tramite invio via PEC, secondo le indicazioni dell’avviso ufficiale.
Come accedere alle agevolazioni dei bandi regionali Basilicata
Come vedi, i bandi regionali Basilicata disponibili nel periodo 2021–2027 offrono reali opportunità per sviluppare, innovare e formare. Dalla nascita delle nuove imprese alla transizione digitale dell’artigianato, fino alla formazione del personale, ogni impresa può trovare lo strumento giusto.
Suggerimenti operativi per la presentazione della istanza
Prima di scegliere uno tra i bandi regionali Basilicata e di inviare la tua presentazione della domanda, ricorda:
Leggi con attenzione l’avviso pubblico sul sito della Regione Basilicata. Ogni dettaglio conta: requisiti, modalità di invio, documenti richiesti.
Verifica che la tua impresa rientri tra i beneficiari e che le spese che intendi sostenere siano effettivamente ammissibili.
Prepara un piano progettuale chiaro, con obiettivi, cronoprogramma e preventivi aggiornati.
Tieni d’occhio le scadenze: molti bandi chiudono a sportello, quindi prima si invia la domanda, più alte sono le probabilità di accedere ai fondi.
Valuta il supporto di consulenti o enti accreditati, specializzati nella gestione di pratiche per agevolazioni pubbliche. Un errore formale può compromettere tutto.
I bandi regionali Basilicata sono un’occasione da non perdere: A chi rivolgersi per supporto tecnico e consulenza
Se hai bisogno di assistenza per analizzare i requisiti di ammissibilità, preparare la documentazione o presentare la tua candidatura in modo corretto, puoi rivolgerti al nostro team. Su TrovaBando monitoriamo ogni giorno le novità sui bandi regionali Basilicata e possiamo aiutarti a non perdere nessuna occasione utile per far crescere il tuo business.