Avviso: non è più possibile presentare domande per questo Bando. Non perderti le novità sulla finanza agevolata, clicca qui!
Temporary Export Manager Simest il finanziamento agevolato più contributo a fondo perduto per l’internazionalizzazione della tua attività .
In data 30/09/2021 è stata deliberata, dal 28 ottobre 2021, la riapertura degli sportelli per la presentazione delle domande di finanziamento a valere sul Fondo 394.
Tuttavia, per questa riapertura, NON è al momento possibile presentare richiesta di finanziamento agevolato per il Temporary Export Manager (TEM)
Ma non disperare: il Fondo 394 prevede altre agevolazioni molto interessanti per:
- Realizzare o migliorare E-commerce internazionali
- Favorire la transizione digitale ed ecologica delle PMI con vocazione internazionale
- Partecipare a Fiere e mostre internazionali, in Italia e all’estero
Cosa prevede l’agevolazione e quanto posso ricevere?
Espandere la propria attività in un paese estero è sicuramente una buona idea, ma capire come e dove farlo non è affatto semplice!
Per chi decide di intraprendere questa strada è meglio affidarsi a un professionista specializzato… e in questo momento l’agevolazione Sace-Simest per Temporary Export Manager rende questa idea, di per sé già ottima, ancora migliore!
L’agevolazione permette infatti di coprire le spese per l’inserimento temporaneo in azienda, per almeno 6 mesi, di un professionista che possa aiutarti a sviluppare un processo di internazionalizzazione in paesi esteri (fino a un massimo di 3 paesi).
E’ possibile ricevere un finanziamento agevolato di importo compreso fra 25.000 e 150.000 euro, il cui 25% può essere richiesto a fondo perduto. A partire dal 01/01/2022 la quota massima di contributo a fondo perduto sarà ridotta al 10%.
Inoltre, per le richieste effettuate fino al 30 giugno 2021 non sono richieste garanzie.
Gli interessi richiesti sulla quota da restituire sono poi particolarmente convenienti, perché il tasso è pari al 10% del tasso di riferimento europeo, che ogni mese subisce piccole variazioni, ma che attualmente (aprile 2021), è pari allo 0,55%: il tasso del tuo finanziamento sarà quindi di appena 0,055%!
Per la restituzione sono previsti 4 anni di tempo, di cui 2 di preammortamento.
Va specificato però che l’importo massimo richiedibile non può essere superiore al 15% della media dei ricavi risultanti dagli ultimi 2 bilanci depositati.
Chi può richiedere il contributo?
Possono partecipare all’agevolazione solo le Società di Capitali (Spa, Srl, Srls, Sapa) che abbiano già approvato e depositato presso il Registro delle Imprese almeno due bilanci relativi a due esercizi contabili completi.
Considerando che l’importo massimo del finanziamento richiedibile da ogni impresa è legato alla media dei ricavi degli ultimi 2 anni e che il finanziamento minimo è di 25.000 euro, diventa evidente che per partecipare i tuoi ricavi medi nel biennio precedente devono essere di circa 166.700 euro.
Quali sono le spese ammissibili?
L’agevolazione può essere richiesta a copertura delle spese sostenute per le prestazioni consulenziali di professionisti specializzati erogate attraverso Società di Servizi.
Tali spese devono rappresentare almeno il 60% dei costi del progetto.
Sono poi ammissibili le spese connesse alla realizzazione del progetto elaborato con il professionista stesso e in particolare:
- Spese per attività di marketing e promozionali;
- Spese per integrazione e sviluppo digitale dei processi aziendali;
- Spese per la realizzazione/ammodernamento di modelli organizzativi e gestionali;
- Spese di ideazione per l’innovazione/adeguamento di prodotto e/o servizio;
- Spese per le certificazioni internazionali e le licenze di prodotti e/o servizi, deposito di marchi o altre forme di tutela del made in Italy;
- Spese per attività di supporto:
- Spese per la formazione interna/esterna del personale amministrativo o tecnico;
- Spese di viaggio e soggiorno da parte degli amministratori e/o titolari dell’impresa richiedente;
- Spese di viaggio e soggiorno (incoming) di potenziali partner locali (esclusa la clientela);
- Spese legali per la costituzione di società controllate locali o filiali gestite direttamente.
Come posso accedere?
Per richiedere l’agevolazione è necessario registrarti sul Portale Sace-Simest, compilare e inviare la domanda sottoscritta digitalmente, fornendo tutte le informazioni richieste relative all’azienda e al progetto. Se comunque hai bisogno di una mano, non esitare a contattarci!
La domanda, che dovrà riguardare un massimo di 3 paesi esteri, deve essere presentata prima di iniziare il programma di investimento presentato.
Concentrati sul tuo business, a trovare il bando giusto per te ci pensiamo noi!
Se ti è piaciuto questo articolo o pensi che possa essere utile per qualche tuo amico, lascia un commento e condividilo sui social!