Il Fondo di Garanzia per le PMI è uno strumento attivo dal 2000, con cui lo Stato cerca di favorire l’accesso al credito delle piccole e medie imprese mediante la concessione di una garanzia pubblica che si affianca, o sostituisce, alle garanzie reali portate dalle imprese.
Tutte le agevolazioni, i contributi a fondo perduto ed i finanziamenti agevolati per le imprese e i liberi professionisti dell’Emilia Romagna. Una panoramica completa delle agevolazioni per l’innovazione, l’efficienza energetica, l’export e per favorire l’accesso al credito delle imprese e dei professionisti emiliani e romagnoli.
Disponibilità dei fondi limitata, per le PMI ed i liberi professionisti della Regione Lazio, sul Fondo Rotativo per il Piccolo Credito: Fare Lazio. Scopri di più sulle novità del finanziamento a tasso zero dedicato alle piccole attività laziali.
Le migliori idee per attirare clienti potenziali online. Sei un commercialista e vuoi scoprire come trovare nuovi clienti su internet? Scopri tutte le strategie per acquisire clienti e aumentare il fatturato. Da oggi, l’incremento della clientela non è più una “mission impossibile”.
Prorogato al 31 dicembre 2019 l’intervento dell’Agenzia delle Entrate che sostiene le imprese, i lavoratori autonomi e i liberi professionisti, concedendo detrazioni fiscali, dall’Irpef o dall’Ires, per sostenere gli interventi in efficientamento energetico realizzati nel corso dell’anno.
Tutte le principali agevolazioni per le ditte individuali, i titolari di partita IVA ed i liberi professionisti. Scopri con noi le agevolazioni ed i bandi regionali e nazionali per far crescere la tua attività!
Il Friuli finanzia l’innovazione: dal 27 marzo 2018 la Regione eroga contributi a fondo perduto per la realizzazione nel territorio regionale di progetti di investimento da parte delle microimprese, piccole e medie imprese, in tecnologie dell’informazione e della comunicazione.
Superammortamento al 140%, uno degli incentivi di industria 4.0. Come si applica nel 2017, e quali sono le novità introdotte dalla legge di Stabilità 2018.