Le società di persone sono le forme societarie più semplici ed economiche, sono costituite esclusivamente da persone fisiche, non hanno personalità giuridica ed hanno un’autonomia patrimoniale imperfetta, pertanto è prevista per i soci la responsabilità illimitata (oltre alla società , anche il socio risponde per le obbligazioni della società , con il proprio patrimonio).
Le società di persone possono assumere le seguenti forme:
– Società semplice (s.s.);
– Società in nome collettivo (s.n.c.);
– Società in accomandita semplice (s.a.s.).