✓ Black Friday 👉🏻 Fino al -90% di sconto per i nuovi clienti. Vuoi ottenerlo? Se sei una PMI, clicca qui. Se sei un Professionista, clicca qui.

La definizione di società cooperativa è data dall’art 2511 c.c.: “sono società dedite alla produzione di beni o servizi dove lo scopo comune non è il profitto, ma quello mutualistico che consiste nel vantaggio che i soci conseguono grazie allo svolgimento della propria attività, invece che con terzi, direttamente con la società“.

L’elemento principale che contraddistingue la società cooperativa dalle altre forme societarie è lo scopo mutualistico che vede come destinatari prevalentemente i soci, le cd. società cooperative a mutualità prevalente. Lo scopo mutualistico si persegue attraverso la fornitura ai soci di beni, servizi o occasioni di lavoro a condizioni più convenienti di quelle che si possono trovare sul mercato e si realizza attraverso l’istituto giuridico del ristorno, attraverso cui si compendia il vantaggio economico per il socio commisurato al grado di partecipazione di questi alla vita ed attività della cooperativa.

La società cooperativa, inoltre, è una società a capitale variabile nel senso che il capitale sociale non è determinato in un ammontare definito, ma è appunto variabile, in modo da consentire il libero ingresso e la libera uscita dei soci.

>
Se sei già registrato a Trovabando, clicca qui e richiedi lo sconto!

FINO AL 90% DI SCONTO PER TRE MESI

👇 Compila il form qui in basso e ricevi lo SCONTO!

Se sei già registrato a Trovabando, clicca qui e richiedi lo sconto!

FINO AL 90% DI SCONTO PER TRE MESI

👇 Compila il form qui in basso e ricevi lo SCONTO!

Black Friday