da Marina Azzolini | 22 Feb, 2022 | Imprenditorialità
Scopri cos’è la finanza agevolata, come si usa, e di quali strumenti si serve. Sviluppa al meglio i tuoi progetti di impresa sfruttando tutte le risorse pubbliche che lo Stato mette a disposizione delle aziende. Ecco i 5 concetti chiave della finanza agevolata per utilizzarla e far crescere la tua attività!
da Gabriella Impallomeni | 8 Feb, 2022 | Imprenditorialità, Pnrr
Senti sempre parlare del Pnrr, ma non sai di cosa si tratta? Ecco una mini-guida al Pnrr, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, programma di riforme e investimenti per sostenere l’economia e le imprese italiane dopo la pandemia. Continua a leggere per scoprire di più!
da Erika Marrazzo | 28 Set, 2021 | Bandi, Imprenditorialità
Dal 20 Settembre 2021 le grandi imprese che versano in difficoltà potranno accedere al Fondo la cui finalità è sostenere la continuità operativa delle grandi imprese attraverso la concessione di finanziamenti a tasso agevolato.
da Marina Azzolini | 6 Giu, 2017 | ABC della finanza agevolata
Scopri tutto su Opencoesione l’iniziativa di open government sulle politiche di coesione in Italia. Un nuovo articolo della rubrica dedicata al nostro glossario della finanza agevolata.
da Sante Zarbo | 14 Mar, 2017 | Report e statistiche
Tutto quello che devi sapere sul mondo della Finanza agevolata in Italia in un’infografica.
Segui il nostro Osservatorio mensile e rimani aggiornato!
Febbraio 2017
da Marina Azzolini | 20 Set, 2016 | Imprenditorialità
Il rating di legalità è un giudizio sintetico attribuito dall’AGCM all’impresa richiedente, che certifica il rispetto delle norme antimafia e anticorruzione, oltre la regolarità retributiva, contributiva e assicurativa nei confronti dei lavoratori.
da Marina Azzolini | 5 Nov, 2015 | Imprenditorialità, Report e statistiche
La teoria economica ci insegna che un sistema finanziario diversificato e un’equilibrata composizione delle fonti di finanziamento delle imprese possono contribuire in modo efficace alla crescita dell’economia. Le politiche pubbliche, nazionali e comunitarie, possono svolgere un ruolo fondamentale di stimolo al cambiamento, se intervengono efficacemente sulle distorsioni della regolamentazione e forniscono i corretti incentivi agli operatori del settore privato.
da Sante Zarbo | 15 Ott, 2015 | Report e statistiche
Il Ministero dello Sviluppo Economico, ha svolto, nel mese di maggio 2015, un’indagine sulle “PMI eccellenti”, con la finalità di indagare su questa tipologia di imprese, di evidenziarne i principali fattori di forza e di debolezza e, di conseguenza, suggerire alcuni interventi di policy.