In economia, il valore aggiunto (anche detto VA) è l’aumento di valore che si crea grazie alla lavorazione delle materie prime e delle risorse.
In termini più semplici, il valore aggiunto è la differenza tra il valore della produzione (beni e servizi venduti) e il costo della produzione (ossia costi sostenuti per materie prime, affitti, attrezzature, ecc.).
Il valore aggiunto è il valore generato dall’attività di impresa: un’azienda acquista delle materie prime, le lavora, impiega delle risorse e dà vita al prodotto finito.
Il valore aggiunto è un indicatore molto importante per l’impresa. Esso permette di capire se:
– L’azienda è produttiva e redditizia;
– Il management ha effettuato scelte corrette;
– Ci sono buone prospettive per il futuro.
Un’azienda redditizia è un’azienda che è capace di creare valore dalle materie prime che lavora.Â