Le procedure concorsuali sono delle procedure giudiziali cui è assoggettata un’impresa commerciale che versi in grave crisi economica o risulti insolvente. Si applicano per tutelare adeguatamente i creditori dell’impresa.
Le procedure concorsuali previste dalle nostre leggi sono:
- il fallimento
- il concordato preventivo
- la liquidazione coatta amministrativa
- l’amministrazione straordinaria
- l’amministrazione straordinaria speciale (solo per imprese di grandi dimensioni)
La principale disciplina delle procedure concorsuali è regolamentata nel Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267 (c.d. Legge Fallimentare) e nel Codice della crisi e dell’insolvenza